Wannanosaurus yansiensis Hou1, 1977

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Ornithischia Seeley, 1888
Famiglia:
Genere: Wannanosaurus Hou, 1977
Descrizione
Questo animale č noto solo per uno scheletro parziale, comprendente una calotta cranica incompleta, una zampa anteriore e una posteriore, parte di una costola e altri frammenti. Il doveva essere un animale molto piccolo: si suppone che l'esemplare completo fosse lungo meno di un metro, ma il grado di fusione delle ossa suggerisce che l'esemplare fosse adulto. Il cranio possedeva una calotta cranica piatta, al contrario di quella della maggior parte degli altri pachicefalosauri, ed erano presenti grandi aperture nella parte posteriore del cranio. Č stato descritto per la prima volta nel 1977, sulla base di un fossile ritrovato nella formazione Xiaoyan nella provincia di Anhui, in Cina. Venne inizialmente attribuito agli omalocefalidi, una famiglia di pachicefalosauri dotati di cranio piatto; attualmente questo gruppo č considerato un assembramento innaturale di varie forme non strettamente imparentate fra loro. Il Wannanosaurus č stato considerato il piů primitivo tra i pachicefalosauri a causa delle caratteristiche del cranio.
Diffusione
Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 80 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cina. Č uno dei piů piccoli pachicefalosauri noti.
Bibliografia
–Li, G.; Hirano, H.; Batten, D.J.; Wan, X.; Willems, H.; Zhang, X. (2010). "Biostratigraphic significance of spinicaudatans from the Upper Cretaceous Nanxiong Group in Guangdong, South China". Cretaceous Research. 31: 387-395.
–Hou Lian-Hai (1977). "A new primitive Pachycephalosauria from Anhui, China.It is the second smallest dinosaur in world after microceratops" (PDF). Vertebrata PalAsiatica. 15 (3): 198-202.
–Maryanska, Teresa; Chapman, Ralph E.; Weishampel, David B. (2004). "Pachycephalosauria". In Weishampel, David B.; Dodson, Peter; Osmólska, Halszka (eds.). The Dinosauria (2nd ed.). Berkeley: University of California Press. pp. 464-477. ISBN 0-520-24209-2.
–Sues, Hans-Dieter; Galton, Peter M. (1987). "Anatomy and classification of the North American Pachycephalosauria (Dinosauria: Ornithischia)". Palaeontographica Abteilung A. 198 (1-3): 1-40.
–Carroll, Robert L. (1988). Vertebrate Paleontology and Evolution. W.H. Freeman and Company. ISBN 0-7167-1822-7.
–Holtz, Thomas R. Jr. (2011) Dinosaurs: The Most Complete, Up-to-Date Encyclopedia for Dinosaur Lovers of All Ages, Winter 2010 Appendix.
–Maryanska, Teresa (1990). "Pachycephalosauria". In Weishampel, David B.; Dodson, Peter; Osmólska, Halszka (eds.). The Dinosauria (1st ed.). Berkeley: University of California Press. pp. 564-577. ISBN 0-520-06727-4.
![]() |
Data: 19/05/2017
Emissione: Dinosauri Stato: China (P.R.C.) Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. uguali Non sono francobolli ma appendici senza valore nominale né stato di emissione |
---|